VISUAL DESIGN | CROSS MEDIA PUBLISHING | PRINT SERVICES

Occhi aperti sul mondo

Cliente REVEJO / 

Anno 2020 /

Media STAMPA /

Descrizione REPORT ANNUALE E LOGO DECENNALE

Il 18 febbraio 2011 nasce l’Associazione Revejo con l’obiettivo di realizzare incontri di formazione e crescita culturale per i giovanissimi.
Nel 2021 Revejo festeggia i suoi primi dieci anni di vita. Dieci anni di eventi culturali che, soprattutto negli ultimi cinque anni, hanno trovato senso e sostanza nella programmazione del progetto Borgate dal vivo.

Illustrare un bilancio sociale significa dare evidenza ai numeri e ai valori del cliente, portare alla luce le perle, ponendo in secondo piano il resto. È un esercizio di ecologia mentale che ha come linea guida il rispetto per chi deve leggere.

Quali sono gli ingredienti che non devono mancare in un bilancio sociale?

  • un’introduzione scritta di pugno da un portavoce o dal presidente, venti righe sono spesso più che sufficienti
  • una cronologia che ricordi quando siamo partiti e quale strada stiamo percorrendo
  • schemi e tabelle che rappresentano l’organizzazione interna e le relazioni con l’esterno (partner, clienti)
  • i numeri e le dimensioni della nostra attività, le persone coinvolte, i progetti realizzati…
  • le mappe a mostrare dove siamo presenti
  • gli impegni sociali che, come deve fare ogni impresa, ci siamo dati per stare al mondo in maniera sostenibile
  • la presenza nel web (chi può farne più a meno?)
  • i contatti

Quale forma deve avere il bilancio sociale?

Noi siamo della vecchia scuola e partiamo quasi sempre dall’immaginare un prodotto che possa essere prima stampato e poi letto. Ma per ottenere la necessaria diffusione è indispensabile progettare strumenti fruibili anche dai dispositivi mobili ed è chiaro che il pdf ricavato dal formato di stampa non è mai la scelta migliore, anche se spesso è quella più buon mercato.

La scelta può essere quella delle digital editions, magari complicate dall’annoso problema dell’incompatibilità tra sistemi operativi diversi, ma comunque dotate di adattabilità agli schermi, una più che buona esperienza utente, molteplici possibilità di interattività, animazione e supporto multimediale.

Infine, ma non meno importante, le digital editions sono raggiungibili nel web ad url definite. Una proprietà fondamentale che ci consente di aggiornare di continuo il contenuto senza dover modificare i puntamenti.